Chi Siamo

Picchio

professionalità e passione

01

Dal 1978, trasformiamo la passione in arte dolciaria

La storia della Pasticceria Picchio è un viaggio che comincia oltre quarant’anni fa a Loreto, tra le colline marchigiane e il profumo inconfondibile della pasticceria artigianale. Da allora, non abbiamo mai smesso di crescere, di sperimentare, di sorprenderci e sorprendere.

Nel tempo, la nostra visione si è allargata e il nostro sguardo si è spinto oltre la vetrina di una pasticceria classica: abbiamo dato vita a un ristorante che unisce tradizione e creatività in cucina, e sviluppato una linea di gelati che porta nel freddo cremoso di ogni cucchiaino tutta l’anima della nostra pasticceria. Ogni nuovo traguardo è stato l’occasione per rimetterci in gioco, con nuovi stili, nuovi colori e nuovi materiali, mantenendo intatta la cura di sempre.

logo gambero rosso footer
logo bar pasticcerie footer

Siamo profondamente orgogliosi di far parte, sin dalla sua nascita, dei soci fondatori dell’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani, un’istituzione che rappresenta l’eccellenza e l’artigianalità più autentica nel mondo della pasticceria italiana. A guidarci in questo cammino è il Maestro Pasticcere Claudio Marcozzi, la cui esperienza pluridecennale, unita a una passione senza compromessi, trasforma ogni creazione in un’opera d’arte.

La nostra dedizione e il costante impegno nella ricerca della qualità sono stati riconosciuti con importanti premi, tra cui il prestigioso riconoscimento del Gambero Rosso, che ci ha assegnato per diversi anni consecutivi le ambite 2 torte. Questo premio testimonia la cura meticolosa con cui selezioniamo ogni ingrediente e lavoriamo ogni preparazione. Inoltre, siamo onorati di aver ricevuto da parte dello stesso Gambero Rosso anche il riconoscimento di 3 chicchi e 3 tazzine, un attestato che sottolinea non solo l’eccellenza dei nostri prodotti, ma anche la qualità del servizio e dell’esperienza offerta ai nostri clienti.

Creare per noi è un atto di passione e curiosità. Ogni dolce, ogni piatto, ogni gelato nasce nei nostri laboratori come un’opera che prende forma dalle mani e dall’intuito, da ingredienti scelti con attenzione e trasformati con maestria. Reinventiamo le ricette della tradizione con rispetto e originalità, e allo stesso tempo ci lasciamo ispirare da sapori nuovi, texture inedite, abbinamenti audaci. Amiamo metterci alla prova, esplorare, stupire.

Il nostro lavoro coinvolge tutti i sensi. Creiamo esperienze che si gustano con il palato, si ammirano con gli occhi, profumano di memoria e si imprimono nella mente. Perché un dolce, quando è fatto bene, può far sorridere, emozionare, far viaggiare. È bello e buono insieme. Nutre il cuore, oltre che il corpo. Alla Pasticceria Picchio crediamo che ogni creazione sia un piccolo racconto: di stagioni, di materie prime, di emozioni da condividere. E proprio come in un racconto, ciò che conta è lasciarci dietro un ricordo indimenticabile.

Benvenuti nel nostro mondo: dove la dolcezza prende forma, colore e vita.

Noi

Elisabetta Marcozzi
sparkle

Elisabetta
Marcozzi

Fondatrice e custode della nostra tradizione

Roberto Picchio
sparkle

Roberto
Picchio

Titolare & maestro gelatiere

Barbara Picchio
sparkle

Barbara
Picchio

Titolare & responsabile di Officina Creativa

Claudio Marcozzi
sparkle

Claudio
Marcozzi

Maestro pasticcere

La nostra storia

1978

L’inizio di una storia di dolcezza

Nasce la Pasticceria Picchio a Loreto, fondata da Elisabetta Marcozzi con il desiderio di creare un luogo dove gusto, tradizione e bellezza si incontrano.
Un piccolo laboratorio artigianale che diventa presto punto di riferimento per chi cerca l’eccellenza.

sparkle
1978

1990

Una nuova energia entra in laboratorio

La pasticceria si rinnova e accoglie il maestro pasticcere Claudio Marcozzi, fratello di Elisabetta, che porta creatività, tecnica e una visione più ampia dell’arte dolciaria.
Nasce un nuovo modo di interpretare il dolce: più raffinato, più audace, sempre fedele alla qualità.

sparkle
1990

1996

Un dolce… da Papa

Il Peccato di Gola conquista il cuore e il palato di Papa Giovanni Paolo II, che lo sceglie come dolce preferito: nasce così il celebre Dolce del Papa.
Un riconoscimento che diventa simbolo dell’amore per le cose fatte con dedizione.

sparkle
1996

2000

Nasce Picchio Gourmet

La passione per il gusto si espande e prende forma in cucina: nasce Picchio Gourmet, dove la cura del dettaglio incontra il piacere del salato, tra piatti e brunch d’autore.
Un’estensione naturale della nostra filosofia, che porta in tavola equilibrio e stagionalità.

sparkle
5

2005

Nasce Officina Creativa

Apre l’Officina Creativa, un luogo dove la cura del dettaglio incontra l’arte del regalo. Uno spazio pensato per celebrare momenti speciali con bomboniere artigianali, coordinati per cerimonie, articoli da regalo e complementi per la casa. Un’estensione naturale della nostra sensibilità: qui ogni oggetto racconta una storia, ogni scelta diventa memoria.

sparkle
0000

2016

Il gelato secondo Picchio

Dalla pasticceria alla gelateria, con lo stesso rigore e amore per la materia prima. Nasce il nostro gelato: fedele alla pasticceria, in perfetta armonia con le stagioni.
Puoi trovare i nostri dolci più amanti in versione gelato: un’esperienza da assaporare, sempre familiare.

sparkle
2016

2025

Un universo di sapori e creatività

Oggi Picchio è pasticceria, ristorazione, gelateria, cioccolateria e Officina Creativa: uno spazio dove gusto, bellezza e passione si fondono per emozionare, ogni giorno.
Ogni prodotto racconta chi siamo, ogni confezione è un gesto d’amore, ogni dettaglio è pensato per stupire.

sparkle
2025

Dove ci trovate

negozio

Il punto vendita a Loreto

in via Traversa E. Rampolla alla fine della Scala Santa e a due passi dalla stazione.

Orario Invernale
Martedì – Venerdì
6.30 > 21.00
Sabato e Domenica
6.30 > 22.00
Orario Estivo
Martedì – Domenica
6.30 > 22.00
Lunedì chiuso
distributori

I distributori automatici

LORETO
Via Papa Sisto V
7 giorni su 7
h24
CIVITANOVA MARCHE
Centro Commerciale Cuore Adriatico
7 giorni su 7
orario centro commerciale